Patenti e Abilitazioni
Autoscuola City Drive a Milano

Formazione per tutte le patenti, abilitazioni e certificazioni professionali disponibili sul mercato.

L'Autoscuola City Drive offre un percorso formativo completo, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di guida.

I nostri pacchetti sono personalizzabili per adattarsi alle esigenze dei clienti, spesso impegnati tra lavoro e famiglia. Puntiamo sulla flessibilità per venire incontro, nei limiti del possibile, alle richieste di chi ci sceglie.

Contatti

L'Autoscuola City Drive offre un percorso formativo completo, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di guida.

I nostri pacchetti sono personalizzabili per adattarsi alle esigenze dei clienti, spesso impegnati tra lavoro e famiglia. Puntiamo sulla flessibilità per venire incontro, nei limiti del possibile, alle richieste di chi ci sceglie.

Contatti

Certificato CQC

Il CQC è un certificato che abilita chi lo possiede a condurre i veicoli nell’ambito di una attività lavorativa di autotrasporto. In Autoscuola City Drive pensiamo a tutte le pratiche necessarie ad ottenerlo senza farvi perdere tempo.

Certificato KB

Il Certificato Professionale KB consente di guidare una vasta gamma di veicoli, tra cui motocarrozzette (sidecar), taxi e vetture a noleggio con conducente (NCC), tutti soggetti a questa speciale abilitazione

Abilitazione CAP

Il CAP, acronimo di Certificato di Abilitazione Professionale, è un'attestazione rilasciata dall'Ufficio di Motorizzazione Civile (UMC) dopo aver completato specifiche pratiche. Non preoccuparti, ci occuperemo noi di tutte le procedure necessarie per ottenerlo

Certificato CQC

Il CQC è un certificato che abilita chi lo possiede a condurre i veicoli nell’ambito di una attività lavorativa di autotrasporto. In Autoscuola City Drive pensiamo a tutte le pratiche necessarie ad ottenerlo senza farvi perdere tempo.

Certificato KB

Il Certificato Professionale KB consente di guidare una vasta gamma di veicoli, tra cui motocarrozzette (sidecar), taxi e vetture a noleggio con conducente (NCC), tutti soggetti a questa speciale abilitazione

Abilitazione CAP

Il CAP, acronimo di Certificato di Abilitazione Professionale, è un'attestazione rilasciata dall'Ufficio di Motorizzazione Civile (UMC) dopo aver completato specifiche pratiche. Non preoccuparti, ci occuperemo noi di tutte le procedure necessarie per ottenerlo

Le tipologie di patenti:

AM, A1, A2...

Scopri di più
car

B1, B, B96, BE

Scopri di più
camion

C, c1, c1e, ce

Scopri di più
bus

D1, D1E, D, DE

Scopri di più

KA, KB, CQC

Scopri di più

Altre patenti e abilitazioni

Scopri di più

La nostra visione

"Un servizio di qualità davvero grande. Dal momento in cui ti rivolgerai a noi la nostra struttura ti offrirà tutto ciò che ti servirà ad ottenere la tua patente. E poter partire così ad esplorare le strade del Mondo"

A, A1, A2, AM

Requisiti: minimo 14 anni 


Ciclomotori a due ruote (categoria L1e) con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.

Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.

Quadricicli leggeri la cui massa in ordine di marcia è inferiore o uguale a 425 kg (categoria L6e), e velocità non superiore a 45 km/h; motore termico non superiore a 50 cm3, potenza non superiore a 4 kW (per quad da strada leggeri L6a) e non superiori a 6 kW (per quadricicli leggeri L6b per trasporto merci e/o persone)

Requisiti: minimo 16 anni 


Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.

 Tricicli di potenza non superiore a 15 kW.

Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.


Requisiti:  minimo 18 anni o minimo 2 anni di Patente A1


Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.


Il requisito necessario per l'acquisizione della Patente A2, senza svolgimento di esame, può avvenire mediante la previa acquisizione per minimo 2 anni della Patente A1. 

Requisiti: minimo 24 anni o minimo 2 anni di Patente A2


Tricicli di potenza superiore a 15 kW.


Motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h.



* Il requisito necessario per l'acquisizione della Patente A, senza svolgimento di esame, può avvenire mediante la previa acquisizione per minimo 2 anni della Patente A2. 

B/B96, B1, BE

Requisiti: minimo 18 anni


• Autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente. Agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non supera 750 kg.

Se tale rimorchio supera 750 kg, ma la massa massima autorizzata di tale combinazione è comunque inferiore a 4250 kg, allora è richiesto il superamento di una prova di capacità e comportamento su veicolo specifico. In caso di esito positivo, è rilasciata una patente di guida che, con l’apposito codice comunitario 96, indica che il titolare può condurre tali complessi di veicoli (patente B96).

• Macchine agricole.

Requisiti: minimo 16 anni 


• Quadricicli diversi da quelli riportati sopra, la cui massa in ordine di marcia fino a 450 kg per trasporto persone (categoria L7e) (600 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci) e motore con potenza massima fino a 15 kW.

• Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da specifiche disposizioni comunitarie.


Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.

Requisiti: minimo 18 anni 


• Complessi di veicoli composti di una motrice della categoria B e di un rimorchio o semirimorchio: questi ultimi devono avere massa massima autorizzata non superiore a 3500 kg.

C, C1, C1E, CE

Requisiti: minimo 21 anni


• Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.

Requisiti:  minimo 18 anni con obbligo Patente B


Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non sia superiore a 750 kg.

Requisiti: minimo  21 anni con obbligo Patente C



Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg.

Collegamento voce

Requisiti: minimo  18 anni con obbligo Patente C1


Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C1 e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.

 Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria B e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.

Collegamento voce

D, D1, D1E, DE

Requisiti: minimo 24 anni, con obbligo della patente B 


(21 anni se si consegue la CQC persone)


• Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente; a tali autoveicoli può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.


Per condurre autobus in servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente e per gli scuolabus, occorre in più la CQC Persone.

Requisiti: minimo 21 anni con l’obbligo di patente B 


 Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e aventi una lunghezza massima di 8 metri; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg.

Collegamento voce

Requisiti: minimo 21 anni con l’obbligo di patente D1 


Complessi di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria D1 e da un rimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg.

Collegamento voce

Requisiti: minimo  24 anni con obbligo della patente D 


Complessi di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria D e da un rimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg.

Collegamento voce

KA, KB, CQC

Certificato di abilitazione professionale (CAP) associato alla patente A

Requisiti: minimo 21 anni con obbligo della patente A


Motoveicoli di massa complessiva fino ad 1,3 tonnellate in servizio di noleggio con conducente

Certificato di abilitazione professionale (CAP) associato alla patente B

Requisiti: minimo 21 anni con obbligo della patente B


Motoveicoli di massa complessiva oltre 1,3 tonnellate e autovetture in servizio di noleggio con conducente;

Taxi.

Requisiti: minimo 21 anni


Veicoli della categoria D1, D e/o D+E in servizio pubblico di linea o di noleggio con conducente.


Obbligatoria dal 10/9/2008. Chi ha conseguito la patente D e D+E prima del 10/9/2009 può ottenere la CQC persone per documentazione.

Requisiti: minimo 18 anni


Veicoli della categoria C1, C e/o C+E per trasporto professionale.


Obbligatoria dal 10/9/2009. Chi ha conseguito la patente C e C+E prima del 10/9/2009 può ottenere la CQC merci per documentazione

Altre Abilitazioni

Patentino CFP ADR
tipo B, A,
B+ esplosivi
B+ radioattivi


Requisiti: minimo 18 anni

Per maggiori informazioni

contattaci

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo per rispondere alle tue richieste

Contattaci

* Campi obbligatori

AM, A1, A2...

Scopri di più
car

B1, B, B96, BE

Scopri di più
bus

D1, D1E, D, DE

Scopri di più

KA, KB, CQC

Scopri di più

Altre patenti e abilitazioni

Scopri di più
Share by: